Il Meeting Nazionale ACEF è un appuntamento unico nel panorama italiano per chiunque sia interessato al pubblico dei liberi professionisti di area economico-giuridica e delle Imprese.
Si tratta di un'occasione immancabile per entrare in contatto con titolari di Studi professionali e Imprese: verifica la soluzione adatta alla tua azienda richiedendoci la proposta Partner 2017.
Un evento non è soltanto una sala, un palco, e qualche ora di formazione. E’ un momento di scambio culturale, di conoscenze, e di strette di mano. Una occasione per parlare con Colleghi, scambiare biglietti da visita, conoscere le novità e prendere appuntamenti. Allo stesso modo, essere Partner Tecnico del Meeting significa molto di più di apporre un logo sul programma: significa partecipare a questo scambio, avviare relazioni e qualificare i propri servizi in un contesto di alto livello.
Il Meeting Nazionale ACEF si distingue da sempre per i temi trattati: Futuro e Agenda Digitale, Organizzazione dello Studio, Forme di Aggregazione, Innovazione di processi e servizi, Comunicazione e Marketing per le Professioni. E' l'unico evento che riesce a raccogliere nella stessa sala Avvocati, Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, Notai, Consulenti del Lavoro, Ingegneri, Dottori Agronomi, e Consulenti d'Impresa e ogni altra professione.
In virtù della propria unicità, dei temi trattati e della propria storia, il Meeting è diventato un appuntamento annuale di aggregazione di Professionisti sensibili al cambiamento e alle novità per la Professione, desiderosi di migliorare e pronti a mettersi alla prova.
Con il passare delle edizioni il Meeting Nazionale ACEF ha confermato e ampliato il più ampio accreditamento e consenso istituzionale: oltre al riconoscimento degli Ordini ai fini della formazione per i Professionisti e ai principali patrocini territoriali e nazionali. Il Meeting ha ricevuto la Medaglia del Presidente della Repubblica nell'edizione 2014 e il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri nel 2015.
Il programma dell’evento punta a coinvolgere titolari e figure apicali degli Studi. Pone quindi i Partner in relazione diretta con i soggetti decisori.
Sin dalla prima delle sue sedici edizioni il Meeting Nazionale si è tenuto a Bologna, sede storica di ACEF e crocevia strategico delle principali direttrici economiche e culturali del Paese. Per i Partner del territorio questo legame diventa una ulteriore occasione distintiva.
La miglior prova dell'utilità a partecipare al Meeting viene dai Partner coinvolti nelle edizioni precedenti, che confermano ogni anno la propria presenza. Siamo orgogliosi di poter offrire un valore importante e una vetrina prestigiosa a chi, con il proprio supporto, permette al Meeting Nazionale di essere ogni anno migliore.
ACEF propone diverse modalità di partecipazione al Meeting, progettate per venire incontro alle diverse esigenze e i diversi gradi di coinvolgimento dei Partner. Contattateci per conoscere in dettaglio la proposta di collaborazione più adatta per voi!
ACEF da sempre seleziona quali Partner le migliori aziende che vogliano far conoscere i propri prodotti e dimostrare il proprio impegno nello sviluppo di una cultura organizzativa nell'ambito degli Studi professionali. E' interessata alla presentazione di progetti innovativi, allo sviluppo di case history e a testimonianze che possano portare un contributo tecnico al dibattito sull'evoluzione dei servizi professionali della consulenza.
Negli anni sono stati Partner degli eventi ACEF:
Se hai una case history o un tema che ritieni interessante per la platea possiamo inserirlo nel programma del Meeting. Avere un ruolo attivo nello svolgimento dei lavori è la miglior premessa per trarre la massima utilità dalla partecipazione el ruolo di Partner Tecnico.
Nelle giornate del Meeting non mancano le occasioni per conoscere e interessare i partecipanti sui servizi offerti dal Partner Tecnico. L'apertura delle giornate, la pausa tra sessione mattutina e sessione pomeridiana, e il ripetersi dell'evento su più giorni permettono di conoscersi e di avviare relazioni, grazie ad un approccio meno commerciale e più personale al contatto
Fuori dalla sala che ospita i lavori del Congresso vengono allestite delle postazioni d'appoggio affidate ai Partner Tecnici. Per le giornate del Meeting è quindi disponibile un punto d'incontro e di riferimento dove poter accogliere i partecipanti interessati ad approfondire la conoscenza del Partner.
Novità dal 2016 è la possibilità di realizzare workshop tecnici parallelamente alla sessione plenaria, con focus su temi specifici del programma del convegno.
Per saperne di più contatta la segreteria di ACEF:
Alessandro Mattioli
alessandro.mattioli@economiaefinanza.org
Tel: 051 231125